Il talento di vivere dal 16 gennaio al 2 febbraio al Spazio Tertulliano

Una storia noiosa” è uno splendido racconto che Anton Cechov scrisse nel 1889: è la vicenda di un anziano e stimato professore che, sentendosi prossimo alla morte, fa un bilancio della propria vita, apparentemente di successo, ma in realtà priva di senso. Nella sua dolorosa esistenza gioca un ruolo fondamentale Katja, figlia adottiva del professore e mancata attrice.

Il talento di vivere raccoglie da Cechov lo stupore di fronte al fluire delle cose, incomprensibili nel loro intreccio tanto più quanto più ci riguardano. Diventare spettatori di sé, guardarsi come soggetti di un ritratto ben disegnato ma a noi estraneo, diventa il primo passo per iniziare ad agire nelle cose semplici, concretamente, sapendo l’ironia che sta nel constatare che i nomi e le persone che li portano vivono vite separate.

Tratto da un racconto di Anton Cechov

Riduzione teatrale di Fausto Malcovati

Interpretato da Massimo Loreto e Camilla Violante Scheller

Diretto da Fabrizio Visconti

Produzione Spazio Tertulliano

Orari spettacoli: giovedì, venerdì ore 21.00 sabato ore 20.00 domenica ore 16.30

PER INFO E BIGLIETTERIA

Spazio Tertulliano via Tertulliano 70, Milano

tel. 02 49472369 – 320 6874363 biglietteria@spaziotertulliano.it

Biglietti: intero 16,00 €, under 26 10,00 €, over 60 11,00 €

Orari biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00,

sabato: 14.00 19.00, domenica 11.00 16.00. Ritiro dei biglietti: a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Le notizie del sito VivailTeatro.it sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «VivailTeatro.it» e l'indirizzo «www.vivailteatro.it»

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui